Dal 2022, il Codice della crisi d’impresa impone a tutte le aziende di dotarsi di un piano di continuità operativa.
Non è più solo una buona prassi: è obbligatorio.
La continuità aziendale è la capacità di un’impresa di mantenere operativa la propria attività nel tempo, anche in presenza di eventi critici, difficoltà economiche o cambiamenti di mercato. In pratica, significa che l’azienda riesce a onorare
i propri impegni finanziari, pagare fornitori, dipendenti e creditori, continuando a produrre, vendere e innovare.
Non si tratta solo di sopravvivere nel breve periodo, ma di garantire stabilità, resilienza e adattabilità nel lungo termine, prevenendo interruzioni che potrebbero compromettere la solidità del business.
La continuità aziendale non è un dettaglio ma è la differenza tra prosperare e sparire dal mercato, è un elemento imprescindibile per la sopravvivenza e la crescita di ogni impresa.
La continuità aziendale può essere compromessa da segnali che spesso vengono sottovalutati:
Grazie alla nostra esperienza, abbiamo sviluppato un modello operativo collaudato, flessibile e orientato ai risultati. Un approccio che personalizziamo in base alle reali esigenze di ogni cliente, per garantire un intervento mirato, tempestivo e realmente efficace.
ORA E’ IL MOMENTO DI METTERE BASI SOLIDE PER UN FUTURO STABILE, SOSTENIBILE E ORIENTATO AI RISULTATI.